Condizioni di utilizzo (online)
Il sito web Reveye.it, comprensivo di relativi sottodomini, è di proprietà esclusiva di Reveyé S.r.l.s., Società iscritta presso la Camera di Commercio di Lodi, con sede legale in Lodi, 26900, Corso Mazzini n. 39 (nel seguito, Reveyé). Le Condizioni di Utilizzo devono essere considerate congiuntamente con l'Informativa sulla Privacy.Reveyé fornisce un servizio di e-commerce finalizzato alla commercializzazione di articoli di moda e design. Utilizzando il Servizio, l'Utente accetta le Condizioni di Utilizzo di Reveyé. In caso di disaccordo rispetto a qualsiasi termine o condizione o successive modifiche delle stesse, ovvero nel caso di insoddisfazione per i Servizi offerti da Reveyé, l'unica soluzione è quella di interrompere immediatamente l'uso di Reveyé. Reveyé ha il diritto, ma non l’obbligo, di far rispettare rigorosamente le Condizioni di Utilizzo attraverso la moderazione della comunità ed il contenzioso, civile e penale. 1. Campo di applicazione, definizioni e interpretazione1.1 Campo di applicazioneLe presenti condizioni si applicano ai Servizi, come sotto definiti, proposti dal sito Reveyé.it. Il servizio di commercializzazione tramite e-commerce proposto sul sito Reveyé.it è gestito da Reveyé S.r.l.s., con sede legale in Lodi, 26900, Corso Mazzini n. 39.1.2 DefinizioniIn aggiunta alle altre che si rinvengono nelle presenti Condizioni Generali, ai fini delle stesse, valgono le seguenti definizioni:Accettazione della Prenotazione: Accettazione da parte di Reveyé dell’Ordine formulato dal Cliente.Account Utente: area personale riservata ad ogni Membro. È accessibile tramite una password e contiene le informazioni personali relative al Membro.Articolo o Prodotto: prodotto presentato e commercializzato attraverso il Sito, come sotto definito.Cliente: ciascun Membro che ordina o acquista i Prodotti di Reveyé, utilizzando il Sito.Condizioni di Utilizzo: quanto disposto nel presente documento.Contenuti:(i) file contenenti testi, immagini, registrazioni audio e/o video, dati e/o informazioni organizzati in banca di dati e comunque tutti i file, documenti e/o informazioni in qualsiasi formato che Reveyé rende disponibili attraverso il Sito, o i Servizi, incluso qualsiasi Contenuto concesso in licenza da una terza parte;(ii) file contenenti testi, immagini, registrazioni audio e/o video, dati e/o informazioni organizzati in banca di dati e comunque tutti i file, documenti e/o informazioni in qualsiasi formato vengono trasmessi, copiati, inviati, messi a disposizione dai Membri e/o dei Visitatori del Sito e/o comunque elaborati dai Membri utilizzando i Servizi.Corrispettivo: le somme dovute da un Cliente ed esigibili a fronte della accettazione dell’Ordine e del godimento di eventuali Servizi ad esso correlati. Solamente Reveyé, e non il Cliente, stabilisce il Corrispettivo relativo al proprio Articolo.Dati personali: tutte le informazioni personali relative a ciascun Membro, inclusi il nome della persona, l'indirizzo e numero di telefono, raccolte tramite il Sito.Imposta o Imposte: qualsiasi imposta sulle vendite, imposta sul valore aggiunto (IVA), Imposte su beni e Servizi, tasse generiche, che chi fornisce servizi di vendita di abbigliamento, prodotti tessili e design, ai sensi di legge, potrebbe dover raccogliere e versare alle agenzie pubbliche competenti, nonché altre simili Imposte indirette comunali, statali e nazionali o altra trattenuta e tassa sul reddito personale o societario.Membro: qualunque Utente che completa il processo di registrazione dell'Account di Reveyé, secondo quanto descritto nella sezione "Registrazione Account" di seguito. Ogni Membro sarà identificato attraverso un “nome utente”, scelto dal Membro stesso al momento della registrazione e non modificabile successivamente.Ordine: Richiesta formalizzata da un Cliente che esprime la volontà di acquistare un Articolo presente sul Sito.Servizio: Servizi che Reveyé offre attraverso il suo Sito web, finalizzati alla vendita di capi di abbigliamento, accessori moda e design e, più in generale, qualsiasi Prodotto prodotto e/o commercializzato da Reveyé.Sito il dominio https://www.Reveyé.com, inclusi gli eventuali sottodomini, qualsiasi URL o loro porzioni.Tempo di Accettazione della Prenotazione: periodo di tempo, decorrente dall’Ordine da parte di un Cliente, nel corso del quale Reveyé può decidere a Sua esclusiva discrezione se confermare o rifiutare l’Ordine, come stabilito nel Sito o dai Servizi.Transazione: prestazione del pagamento del Corrispettivo dovuto a Reveyé.Utente: tutte le persone fisiche o giuridiche che accedono al Sito, indipendentemente dal fatto che siano Membri della community.1.3 InterpretazioneA seconda del contesto, il significato di un termine usato al singolare comprende il plurale, quello di un termine usato al maschile comprende il femminile, e viceversa. 2. Descrizione del Sito2.1 Il Sito e i Servizi comprendono una piattaforma online attraverso la quale i Clienti possono ordinare ed acquistare articoli di abbigliamento, accessori moda e design e, più in generale gli articoli prodotti e/o commercializzati da Reveyé. Reveyé non ha alcun controllo sulla condotta dei Clienti e altri Utenti del Sito ed esclude ogni responsabilità in tal senso nei limiti massimi consentiti dalla legge.Reveyé non esercita alcun controllo sulla capacità dei Clienti di utilizzare i Prodotti né sull’idoneità dell’uso che questi ne facciano.2.2 Aree pubbliche e aree riservate.Il Sito contiene uno spazio aperto al pubblico e un'area riservata accessibile solo ai Membri. L'area pubblica consente la visualizzazione dei Prodotti inseriti da Reveyé. L'area riservata è la parte del Sito accessibile solo dopo l'autenticazione dell’Utente. I membri possono entrare nella propria area riservata digitando una password precedentemente impostata in sede di registrazione.L'area riservata permette ai Membri di:
  • Creare un nickname (nome Utente) per essere identificati sul Sito;
  • Accedere alle informazioni personali (vedi informativa sulla privacy);
  • Creare e gestire Ordini;
  • Gestire pagamenti e relative modalità.
 3. Registrazione e AccountL'Account Utente è personale e non può essere ceduto a terzi.Il Membro si impegna a mantenere riservate le password per l'accesso all'Account Utente. L'Account Utente e la password sono personali e non possono essere condivisi, comunicati o trasferiti ad altra persona fisica o giuridica, ad eccezione di quanto previsto dalla legge.Il Membro riconosce e accetta di essere l'unico responsabile per l'uso della sua password e per ogni utilizzo dell'Account Utente. Il Membro accetta di essere il solo responsabile per tutte le conseguenze e obblighi derivanti dall'utilizzo della sua password e del suo Account Utente da parte di terzi.Il Membro riconosce e accetta che il Sito può prendere in considerazione l'utilizzo del suo Account Utente, il nome Utente o la password come prova dell'uso del Sito dall'Utente stesso. Tutte le attività svolte sul Sito per mezzo di questi elementi attribuibili al Membro sono considerate come eseguite dai membri. Tutte le valutazioni, le informazioni, i giudizi e commenti sono specificatamente attribuiti ai membri.La registrazione di un Account implica, in particolare, la comunicazione da parte dei fruitori del Servizio di un indirizzo email valido che verrà utilizzato per la comunicazione tra il Membro e il Sito, oltre che come identificatore univoco per l'Account Utente. Tutte le comunicazioni email inviate dal Sito al Membro sono intese come ricevute dal Membro, che è tenuto a prendere piena conoscenza delle stesse.Per potersi registrare e per poter utilizzare i Servizi occorre essere maggiorenni ed avere la capacità di concludere un contratto vincolante. Reveyé non potrà mai essere ritenuto responsabile in caso di comunicazione di dati personali non rispondenti al vero da parte di minori.Gli Utenti si impegnano a fornire dati di registrazione veritieri e completi; gli Utenti si impegnano inoltre ad aggiornare i propri dati al fine di garantirne costantemente la veridicità e la completezza.La persona che si registra in nome e per conto di un ente, garantisce di essere autorizzato ad accettare le presenti Condizioni in nome e per conto dello stesso.Reveyé non può essere ritenuto responsabile per l'incompletezza o falsità dei dati dichiarati dai Membri.Reveyé si riserva il diritto di sospendere o chiudere gli Account dei Membri senza preavviso e per qualunque motivo, tra cui, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo:
  • Violazione delle Condizioni di utilizzo o delle politiche di Reveyé;
  • Incapacità di identificare, verificare o autenticare la qualità del soggetto Cliente;
  • Rilascio di false dichiarazioni;
  • Diffusione di Contenuti riservati, illegali o offensivi (ad esempio, la pornografia, la diffamazione, la diffusione di segreti commerciali, la pubblicazione di Contenuti discriminatori, l’incitamento alla violenza e all’odio razziale, religioso o etnico);
  • Violazioni delle norme morali;
  • L'uso, la copia o la diffusione di proprietà intellettuale senza titolo o in assenza di autorizzazione espressa da parte dell’avente titolo;
  • La diffusione di messaggi commerciali non richiesti (c.d. spam).
 Reveyé (la società, i suoi funzionari, direttori, agenti, o dipendenti) non si ritiene responsabile per reclami, richieste o danni (effettivi e consequenziali) di qualsiasi tipo connessi alla chiusura di un Account. 4. PrivacyL'Utente riconosce e accetta la Informativa sulla Privacy di Reveyé disciplinata all'indirizzo http://www.reveye.it/privacy-policy/, come modificata ed aggiornata di volta in volta; tale Informativa disciplina l'acquisizione e l'utilizzo da parte di Reveyé dei Dati personali degli Utenti. 5. Inserzioni5.1 Le Inserzioni descrivono gli Articoli; possono includere testo, documenti e immagini che Reveyé decide di caricare sulla scheda a disposizione.5.2 L'accesso, la registrazione e la consultazione del Sito sono gratuiti.Il Cliente comprende e accetta che, allorquando sceglie di concludere una Transazione relativamente a un Articolo, conclude un accordo con Reveyé e si impegna ad accettare qualsivoglia termine, condizione, regola e restrizione associati a tale Articolo imposti da Reveyé. 6. Ordini6.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si intendono approvate dall’acquirente con la trasmissione dell’ordine, che viene ricevuto da Reveyé sempre con la clausola “salvo approvazione della casa”. Reveyé può accettare l’ordine mediante spedizione della merce,  conformemente all’art. 1327 c.c..6.2 Condizione necessaria per l’effettuazione dell’ordine è il completamento del procedimento di pagamento attraverso il Sito.6.3 Quando Reveyé conferma una Prenotazione richiesta da un Cliente, invierà un'email, o un messaggio di testo o un messaggio tramite il Sito a conferma di tale prenotazione.6.4 Reveyé si riserva la facoltà di evadere l’ordine tutto o in parte ovvero in diverse riprese. Nell’eventualità di ordini non completamente evasi, il Venditore invierà via P.E.C. una distinta riepilogativa delle rimanenze di detti ordini che, salvo espressa richiesta contraria, saranno incluse nella o nelle spedizioni successive.6.5 Nell’Ordine deve essere specificato il codice dell’articolo e la relative quantità. Le quantità minime sono indicate nell’Inserzione per ciascun articolo; ordini  non corrispondenti ad esse, od ai loro multipli, potranno essere automaticamente adeguati senza previa autorizzazione del Cliente. 7. Termini di consegna7.1 Eventuali termini di consegna, comunque e ove previsti, avranno valore puramente indicativo. Reveyé declina ogni responsabilità per il caso di ritardo nella consegna che non derivi da proprio dolo o colpa grave. Il mancato rispetto dei termini di consegna,  purché contenuto in un ragionevole lasso di tempo, non dà diritto al Cliente di richiedere un risarcimento, né di annullare gli Ordini, a  meno che, avuto riguardo alla normale tollerabilità, la fornitura non abbia più importanza per il Cliente. In questo caso, l’onere probatorio sarà a carico del Cliente stesso.7.2 Salvo il caso di dolo o colpa grave di Reveyé, è espressamente escluso qualsiasi risarcimento del danno per ritardata consegna dei prodotti. 8. Gestioni ordini, spedizioni e imballi8.1 Le spedizioni sono effettuate Franco Vettore, con mezzi di trasporto a cura di Reveyé.8.2 Il trasferimento dei rischi relativi ai prodotti ha luogo al momento della loro consegna al  Vettore: conseguentemente, i prodotti viaggiano a rischio e pericolo del destinatario anche in caso di spedizione Porto Franco. 9. Tasse, Licenze e CertificazioniReveyé non paga tasse per conto degli Utenti o Membri del Sito. Gli Utenti e i Membri sono gli unici responsabili di eventuali Imposte ad essi relative e derivanti da qualsiasi Contratto intercorso.A seconda delle circostanze, tra cui il numero di transazioni condotte e l'oggetto della Transazione, la legge può richiedere licenze o certificazioni. Reveyé non è responsabile per determinare le casistiche in cui è necessario essere in possesso di una licenza e/o di un certificato per l'uso dei Servizi o del Sito, ovvero per lo svolgimento di una Transazione. Reveyé non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito a licenze o di certificati dei suoi Prodotti. 10. Responsabilità di Reveyé10.1 Esclusione di garanzieL'Utente accetta che l'uso del Sito e del Servizio da esso offerto è interamente a proprio rischio e responsabilità. Il Sito e il Servizio da esso erogato sono forniti "come sono" e "come disponibili", senza garanzie e/o responsabilità di alcun tipo. Tutte le garanzie esplicite ed implicite, incluse, senza limitazioni, le garanzie di commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare sono espressamente escluse nella misura massima consentita dalla legge, e nella stessa misura, Reveyé declina ogni garanzia per la sicurezza, l'affidabilità, la tempestività, la precisione e le prestazioni del Sito.Nella misura massima consentita dalla legge, Reveyé declina ogni garanzia per altri Servizi o beni ricevuti tramite la piattaforma o pubblicizzati sul Sito.Nella misura massima consentita dalla legge, Reveyé declina ogni responsabilità in merito alla trasmissione di virus informatici o altri componenti dannosi in relazione al Sito o al Servizio.10.2 Limitazioni di responsabilitàIn nessun caso Reveyé potrà essere ritenuta responsabile per danni a terzi o alle parti contraenti risultanti dall'uso del Sito o del Servizio, o risultanti da qualsiasi contratto intervenuto tra Cliente e Terzi. Tale esclusione di responsabilità riguarda, tra gli altri, danni diretti, indiretti, accidentali, speciali, esemplari e consequenziali, inclusi: perdita di profitti, perdita di dati o perdita di avviamento; danni informatici; costo di prodotti o Servizi sostitutivi; qualunque danno connesso a lesioni personali o fisiche.Tale limitazione di responsabilità si intende estesa anche ai casi in cui Reveyé sia informata della possibilità di tali danni.I danni cui la limitazione di responsabilità si riferisce possono derivare: dall'uso o abuso del Sito o del Servizio, dalla impossibilità di utilizzare il Sito o il Servizio o da interruzione, sospensione, modifica, alterazione, o cessazione del Sito, del Servizio o agli Account degli iscritti.Tale limitazione si applica anche in relazione ai danni subiti a causa di altri Servizi o prodotti ricevuti attraverso pubblicità o in connessione con il Sito o il Servizio o qualsiasi link sul Sito, nonché a causa di informazioni o consigli ricevuti tramite o pubblicizzati in connessione con il Sito o il Servizio o qualsiasi link sul Sito. Tali limitazioni si applicano nella misura massima consentita dalla legge. 11. Sicurezza e feedback degli UtentiReveyé non è tenuta a verificare l'esatta identità dei propri Utenti e/o Membri. Non può confermare l'identità di ciascun Membro. 12. Contenuti pubblicati su o tramite il Sito12.1 Contenuti Provenienti dagli UtentiTutti i Contenuti pubblicati sul Sito, trasmessi attraverso, o accessibili tramite link dal Sito, sono di esclusiva responsabilità dell'Utente da cui tali Contenuti provengono. L'Utente è il solo responsabile per qualsiasi Contenuto pubblicato, email o materiale altrimenti reso disponibile tramite il Sito. L'Utente è consapevole che Reveyé non controlla e non è responsabile per i Contenuti messi a disposizione attraverso il Sito, e che utilizzando il Sito, l'Utente può essere esposto a Contenuti offensivi, indecenti, imprecisi, illegali, fuorvianti.12.2 Link ad altri siti webIl Sito, l'Applicazione e i Servizi potrebbero contenere link a siti Web o risorse di terza parte. Reveyé non è responsabile per: (i) la disponibilità o l'accuratezza di tali siti Web o risorse; o (ii) i Contenuti, i prodotti, o i Servizi su o disponibili da tali siti Web o risorse. I link a tali siti Web o risorse non implicano alcun sostegno da parte di Reveyé a detti siti Web o risorse o ai Contenuti, prodotti o Servizi disponibili da tali siti Web o risorse. L'Utente si assume l'esclusiva responsabilità e si assume tutti i rischi che derivano dal proprio uso di tali siti Web o risorse o dai Contenuti, prodotti o Servizi su o disponibili da tali siti Web o risorse.Reveyé non è inoltre responsabile per le politiche di riservatezza o pratiche adottate su altri siti web. Quando un Membro o Utente di Reveyé clicca su un collegamento che indirizza ad un altro sito, il Membro o Utente è responsabile per la lettura delle politiche di riservatezza di detto sito web.12.3 Autorizzazione dell'UtenteFermo quanto sopra, gli Utenti autorizzano irrevocabilmente Reveyé, e/o gli altri Utenti ai quali Reveyé ne conceda facoltà, ad utilizzare i Contenuti ed ogni loro parte od elemento, senza restrizione alcuna, in tutto il mondo, in perpetuo e comunque per tutta la durata della protezione legale quale sancita in ogni paese del mondo.A titolo esemplificativo ma non esaustivo, nella suddetta autorizzazione s'intende anche ricompreso il diritto di:
  • pubblicare, diffondere, comunicare al pubblico e mettere a disposizione del pubblico in modo che ciascuno possa avervi accesso nel momento e nel luogo scelto individualmente, in tutto od anche solo in parte, con ogni mezzo e/o tecnologia e con qualsiasi modalità (anche interattiva), attualmente noti e/o sviluppati in futuro, i Contenuti attraverso il Sito;
  • ai fini di quanto sopra, riprodurre e modificare i Contenuti in ogni modo o forma per rispettare i vincoli tecnologici imposti dalle modalità di funzionamento del Sito;
  • autorizzare gli altri Utenti del Sito a riprodurre i Contenuti al fine di visualizzarli sui loro terminali utilizzando i Servizi ed il Sito.
 I diritti di cui sopra si intendono concessi in via non esclusiva e pertanto l'Utente resta legittimato ad utilizzare gli stessi Contenuti in ogni forma e modo.12.4 Dichiarazione dell'UtenteIl Cliente dichiara di disporre pienamente e legittimamente di tutti i diritti relativi ai Contenuti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: diritti d'autore, diritti di immagine e/o della personalità in genere, diritti di marchio ed altri diritti di privativa, diritti di tutela della riservatezza, diritti relativi al ritratto ecc.) che procede a Pubblicare.L'Utente dichiara espressamente che laddove egli non sia pienamente titolare dei diritti sui Contenuti che procede a Pubblicare, è stato espressamente autorizzato a disporre dei Contenuti dai terzi titolari di tali diritti ed è dunque pienamente legittimato a rilasciare l'autorizzazione ad usare i Contenuti con l'ampiezza prevista nelle presenti Condizioni.L'Utente si impegna a non Pubblicare qualsiasi Contenuto se tale Contenuto e/o il suo utilizzo:
  • è falso, osceno, pornografico, diffamatorio, od include informazioni razziste, violente, offensive, moleste, od istiga a commettere reati o è comunque illegale in Italia o nel luogo in cui l'Utente usa i Servizi od il Sito od in base ad altre leggi comunque applicabili;
  • viola le norme in materia di trattamento dei dati personali o in materia di tutela del segreto industriale e delle informazioni riservate;
  • presuppone il possesso in capo all'Utente di autorizzazioni, diritti o requisiti richiesti dalla legge di cui questi non dispone;
  • viola brevetti, marchi, diritti d'autore od altro diritto di terzi;
  • contiene virus informatici o qualsiasi programma o software progettato per interrompere, distruggere, danneggiare od anche solo limitare le funzionalità di qualsiasi software, hardware od apparato di rete o dei Servizi o del Sito stessi;
  • sia in qualunque modo dannoso per Reveyé, per i Membri, per gli Utenti o per i terzi.
 L'Utente garantisce la buona qualità dei Contenuti che procede a Pubblicare e l'adeguatezza degli stessi all'uso al quale sono destinati. 13. Diritto di recesso13.1 TerminiIl Cliente ha diritto di recedere dall'acquisto entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti, senza incorrere in alcuna penale e senza onere di motivazione.Il termine di 14 giorni, conformemente alla legge, decorre dal giorno di ricezione dei prodotti acquistati on line. Qualora il Cliente abbia effettuato acquisti multipli con un solo ordine e questi siano stati consegnati separatamente, il termine decorre dalla data di ricezione dell'ultimo prodotto.13.2 Modalità di esercizioIl Cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà darne comunicazione entro il termine di cui al precedente paragrafo tramite dichiarazione esplicita, trasmessa a mezzo e-mail customerservice@reveye.it.La comunicazione con cui il Cliente esercita il diritto di recesso può consistere in una qualsiasi esplicità dichiarazione dalla quale sia chiaramente evincibile la decisione di recedere dal contratto, oppure, alternativamente, corrispondente al modulo di recesso tipo, di cui all'Allegato I, parte B , D.Lgs 21/2014 il cui testo viene di seguito riportato:Modulo di recesso tipo ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h) Lodi, 26900, Corso Mazzini n. 39,e-mail: customerservice@reveye.itCon la presente io/noi (*) notifico/notifichiamo (*) il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*) - Ordinato il (*)/ricevuto il (*)- Nome del/dei consumatore(i)- Indirizzo del/dei consumatore(i)- Firma del/dei consumatore(i)- Data (*) Cancellare la dicitura non utilizzata. 13.3 Consegna del ProdottoIn caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente è tenuto a restituire i Prodotti e a consegnarli a Reveyé, o a un terzo autorizzato da Reveyé a ricevere i beni, senza ritardo e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto, ai sensi dell’articolo 57 del D.lgs 206/2005. Il termine si intende rispettato qualora il Cliente abbia rispedito i Prodotti prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni.Il Cliente dovrà farsi carico dei soli costi diretti della restituzione dei Prodotti.Il Prodotto per cui si recede dovrà essere rispedito all’indirizzo segnalato a mezzo e-mail da Reveyé in risposta alla comunicazione del recesso.Il Prodotto dovrà essere restituito integro, nella confezione originale, completo in tutte le sue parti (compresi imballo, etichette ed eventuale documentazione e dotazione accessoria) e completo della documentazione fiscale annessa.13.4 RimborsoFatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, Reveyé provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, comprensivo degli eventuali costi di spedizione.Ai sensi dell’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, come modificato dal D.lgs 21/2014, Reveyé si riserva la facoltà di sospendere il rimborso fino al ricevimento del Prodotto.Reveyé eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico il Cliente dovrà fornire a Reveyé, al momento della dichiarazione di volersi avvalere del diritto di recesso, le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all'effettuazione del rimborso. 14. ModificheReveyé si riserva il diritto, a sua sola discrezione, di modificare il Sito o i Servizi, ovvero di modificare queste Condizioni di Utilizzo, incluse le tariffe dei Servizi in qualsiasi momento e senza previa notifica. In caso di modifiche alle presenti Condizioni, esse saranno pubblicate sul Sito. Sarà aggiornata anche la "Data ultimo aggiornamento" in calce alle presenti Condizioni. Continuando ad accedere o ad utilizzare il Sito o i Servizi dalla pubblicazione di una modifica del Sito o tramite l'applicazione oppure dall'invio della notifica di una variazione, l'Utente accetta di essere vincolato da tali Condizioni modificate. Qualora ritenesse non accettabili tali modifiche, l'unica possibilità di ricorso sarà quella di cessare l'utilizzo del Sito. 15. Diritti di proprietà intellettuale ed industrialeFatte salve le disposizioni contenute sulla Informativa per la Privacy di Reveyé, qualsiasi Contenuto trasmesso al Sito dagli utenti, sia per posta elettronica o con altri mezzi, per qualsiasi motivo, sarà trattato come non confidenziale e non di proprietà. Nel caso in cui gli utenti detengano tutti i diritti di tali comunicazioni o Contenuti, essi concedono esplicitamente a Reveyé ed ai suoi concessionari designati una licenza non esclusiva, con il diritto perpetuo, e in tutto il mondo, di copiare, distribuire, visualizzare, eseguire, pubblicare, tradurre, adattare, modificare, e o utilizzare tale materiale per qualsiasi scopo, indipendentemente dalla forma o mezzo (ora noto o attualmente non noto) in cui viene utilizzato.Si prega di non pubblicare sul Sito informazioni riservate o tutelate come diritti di proprietà intellettuale o industriale, a meno che non sia stato concordato diversamente per iscritto.Reveyé rispetta la proprietà intellettuale altrui, e richiede il medesimo rispetto ai propri utenti. Se un Utente del Sito ritiene che i suoi diritti di proprietà intellettuale o industriale o altri siano stati violati da una pubblicazione sul Sito da parte di un altro Membro o Utente, l'Utente stesso, entro 48 ore dalla scoperta della violazione, deve immediatamente inviare una comunicazione scritta a Reveyé S.r.l.Per essere efficace, la notifica deve includere:
  • La firma fisica o elettronica della persona autorizzata ad agire per conto del titolare di un diritto esclusivo che è stato presumibilmente violato;
  • L'identificazione del Contenuto protetto da copyright che si ritiene sia stato violato;
  • Informazioni ragionevolmente sufficienti per permetterci di contattare la parte reclamante, tra cui indirizzo, numero di telefono e, se disponibile, indirizzo di posta elettronica al quale la parte ricorrente può essere contattata;
  • L'identificazione del materiale che si ritiene essere oggetto di attività illecita e le informazioni ragionevolmente sufficienti per permetterci di individuare il materiale;
  • Una dichiarazione in cui la parte lesa ritiene in buona fede che l'uso del materiale non è autorizzato dal Cliente del copyright, dall'agente incaricato o dalla legge;
  • Una dichiarazione in cui la parte lesa dichiara che le informazioni contenute nella notifica sono accurate e, sotto pena di spergiuro, che la parte reclamante è autorizzata ad agire per conto del titolare di un diritto esclusivo, presumibilmente violato.
 Ai sensi della Delibera 668/2010 dell'AgCom sulla tutela del diritto d'autore sul web, l’Agente designato per comunicazioni relative alla violazione del copyright può essere raggiunto come di seguito indicato. Agente designato per la presunta violazione:Reveyé S.r.l.,[.]L'Utente accetta che al momento del ricevimento di un avviso di reclamo di violazione del copyright, Reveyé può rimuovere immediatamente i materiali identificati dal nostro Sito senza alcuna responsabilità nei confronti degli Utenti o di terzi. 16. ManlevaL'Utente e/o il Membro del Sito si impegnano a liberare, difendere, manlevare e tenere Reveyé e le sue affiliate e consociate, e i loro funzionari, direttori, dipendenti e agenti indenni da e contro qualsiasi pretesa, responsabilità, danni, perdite e spese, inclusi, senza limitazione, ragionevoli onorari legali e contabili, derivanti da, o in qualsiasi modo correlati a:
  • l'accesso o l'utilizzo del Sito, dei Servizi o dei Contenuti da parte Loro o la violazione dei presenti Termini da parte Loro;
  • i Contenuti elaborati, trasmessi, copiati, inviati, messi a disposizione dai Membri;
  • qualsiasi delle seguenti azioni svolte dall’Utente stesso: a) l'interazione con qualunque Membro, b) la Prenotazione di un Articolo; c) l'uso, la condizione o il noleggio di un Articolo, inclusi, senza limitazione alcuna, qualsiasi lesione, perdita o danno (per risarcimento danni, diretto, accidentale, consequenziale o altrimenti) di qualsivoglia genere che sorga in collegamento con, o come risultato del trasporto o dell'utilizzo di un Articolo.
 Reveyé S.r.l. si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di organizzare la difesa con un avvocato di propria scelta, contro tutte le rivendicazioni legali, cause legali o di altra natura che richiedono una compensazione finanziaria poste in essere da parte dell'Utente o del Membro, senza che l'Utente o il Membro possano eccepire alcunché. 17. Relazione tra le partiReveyé, i Membri o gli Utenti sono parti indipendenti, ognuno dei quali agisce in suo nome e per i propri scopi. Le presenti Condizioni d'Uso non creano alcun vincolo di subordinazione, di agenzia, rappresentanza, associazione, intermediazione, partnership, rapporto di lavoro o di franchising tra Reveyé S.r.l. e qualsiasi Utente o Membro del Sito.Nessuna delle clausole contenute nelle Condizioni d'Uso, ovvero nelle politiche di Reveyé, ovvero di qualsivoglia altro materiale può essere considerato inteso a costituire, creare, dare effetto o comunque riconoscere una società, un'agenzia, una joint venture ovvero una entità di business formale di qualsiasi tipo, ovvero a creare un rapporto fiduciario tra le Parti.I diritti e gli obblighi delle parti devono essere limitati a quelli espressamente indicati nel presente documento. 18. Legge applicabile e foro competenteLe presenti Condizioni di Utilizzo sono regolate e interpretate in conformità con le leggi della Repubblica Italiana.Tutte le controversie per quanto riguarda la validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali d'Uso saranno rimesse alla competenza esclusiva del Tribunale di Lodi. 19. Condizioni aggiuntiveReveyé non è responsabile per i rapporti creatisi tra i Membri.Le rubriche delle clausole delle Condizioni d'uso hanno funzione descrittiva e non ne influenzano l’interpretazione.L'Utente accetta che i diritti e gli obblighi Contenuti nelle presenti Condizioni di Utilizzo, nonché gli eventuali altri documenti che sono incorporati in esse per mezzo di riferimento possono essere liberamente e legittimamente trasferiti da Reveyé a terze parti nel caso di fusione o acquisizione, o di altro evento;In ogni caso, tramite il Sito, gli Utenti si impegnano a rispettare tutte le leggi nazionali e internazionali e tutti i regolamenti attualmente in vigore per l'utilizzo dei Servizi di Reveyé in relazione alle attività svolte sul Sito dagli Utenti stessi. Inoltre, si riconosce espressamente e si accetta che l'utilizzo del Sito può essere qualificato come un’attività professionale in senso giuridico. In qualità di azienda, si è soggetti a taluni obblighi specifici, come ad esempio, e senza limitazioni, la registrazione delle attività, la tenuta dei libri e delle scritture contabili in conformità con le norme vigenti, il pagamento delle Imposte sulle attività di compravendita e le altre Imposte applicabili, nonché disposizioni legali in caso di insolvenza. Inoltre, se si dispone di un'attività commerciale sul Sito, e, in particolare, nel caso di Utente professionale, è necessario rispettare le norme, i regolamenti e tutte le leggi del commercio. Reveyé consiglia di richiedere il parere di un consulente professionale o di un avvocato su questi temi.Nessuna deroga alle presenti Condizioni di Utilizzo sarà autorizzata, senza l'autorizzazione scritta ottenuta ed un nuovo contratto firmato tra Reveyé e l'Utente;Tutte le comunicazioni all'attenzione degli Utenti saranno inviate all'indirizzo email fornito al momento della registrazione sul Sito. I messaggi e le notifiche sono considerate ricevute 24 ore dopo l'invio dell'email, a meno che non sia stata ricevuta una notifica che indichi che l'indirizzo email non sia valido o non funzionante.